Georgetown è la capitale della Guyana, ma anche la città più grande dell’ex colonia inglese. La città è posta sulla costa atlantica alla foce del fiume Demerara e a 27 km a est dell’estuario del fiume Essequibo. Georgetown è conosciuta anche con il nome di “La città giardino dei Caraibi”.
Durante la colonizzazione francese la città era conosciuta con il nome di Longchampes. Nel 1784, quando l’area fu controllata dai olandesi, la città fu chiamata Stabroek. Solo nel 1815, la città fu rinominata Georgetown dagli inglesi in onore di re Giorgio III di Gran Bretagna.
Georgetown è caratterizzato da un clima tropicale.
Fare un viaggio a Georgetown
Le attrazioni più importanti, per chi intende fare un viaggio a Georgetown e rimanere solo pochi giorni, da non perdere sono:
La Cattedrale di St. George di Georgetown
La Cattedrale di St. George è una cattedrale anglicana che si trova a Georgetown. Si tratta di una delle chiese di legno più alte al mondo. Fu disegnata da Sir Arthur Blomfield e fu aperta nel 24 agosto 1892.
I Giardini Promenade di Georgetown
I Giardini Promenade di Georgetown furono create nel 1851 dal Consiglio della citta Georgetown.
Il Museo Nazionale del Guyana
Il Museo Nazionale del Guyana fu aperto nel 1868. L’idea dell’aperta de museo fu data dalla Società Reale del Commercio e dell’Agricoltura della Guyana britannica.
Il Mercato Stabroek di Georgetown
Il Mercato Stabroek è un mercato molto grande che si trova nella capitale di Guyana, a Georgetown.
I Giardini Botanici di Georgetown
I Giardini Botanici di Georgetown sono una delle attrazioni per chi visita Georgetown.
Il Palazzo del Parlamento del Guyana
Il Palazzo del Parlamento del Guyana si trova a Georgetown. Fu disegnato da Joseph Hadfield.
La Chiesa di St. Andrew di Georgetown
La Chiesa di St. Andrews è l’edificio più antico in Georgetown usato per scopi religiosi. È stata la prima chiesa costruita dagli europei in cui anche i schiavi avevano diritto di entrarci e pregare.
Georgetown City Hall
Georgetown City Hall è un edificio del 19-essimo secolo in stile gotico. Fu disegnato dall’architetto Reverendo Ignatius Scoles nel 1887 e fu completato nel 1889.
Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Georgetown, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Georgetown!