Avana è la capitale di Cuba. Si tratta della città più popolata del paese, nonché il centro principale economico, culturale e turistico del paese. Ad Avana hanno sede gli organi superiori dello Stato e del Governo cubano, gli organismi centrali e la quasi la totalità delle imprese e delle associazioni in ambito nazionale.
La città fu fondata nel 1514 dal conquistador Diego Velázquez de Cuéllar e fu chiamata con il nome di Villa di San Cristóbal dell’Habana. Fu una delle prime sette cittadine fondate dagli spagnoli nell’isola. Grazie alla sua posizione privilegiata rispetto alle coste del Mar dei Caraibi, e per le caratteristiche della sua baia, Villa di San Cristóbal dell’Habana si convertì in un importante centro commerciale, e per questo fu attaccata da pirati e corsari con lo scopo di saccheggiarla, durante i primi anni del 16-essimo secolo. Nel 1561 furono costruite, per la sua protezione, difese militari all’entrata della baia de L’Avana e in altri luoghi strategici, convertendo la città in una delle più difese del Nuovo Mondo.
Il suo patrimonio storico, architettonico e culturale, espresso dalla fusione tra europei, africani e aborigeni all’inizio, accanto a altri componenti etnici e culturali più contemporanei, convertono la città in un importante sito turistico.
Il clima dell’Avana è tropicale, così come nel resto dell’isola, tuttavia in inverno riceve una maggior influenza continentale, e le temperature sono più fresche. C’è una grande influenza oceanica sul clima a causa della Corrente del Golfo che passa al largo della costa occidentale di Cuba. Le piogge sono abbondanti in settembre e ottobre e scarse tra marzo e maggio.
Fare un viaggio ad Avana
Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio ad Avana e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:
Il Museo Nazionale delle Belle Arti di Cuba
Il Museo Nazionale delle Belle Arti è un museo ad Avana. Il museo è formato da due edifici dove il Palazzo delle Belle arti è dedicato all’Arte cubana, invece il Palazzo del Centro asturiano è dedicato all’arte straniera. Il museo venne inaugurato il 28 aprile 1913 come Museo nazionale della Repubblica. Fino alla metà del XX secolo, raccolse testimonianze storiche, artistiche ed etnografiche, per poi specializzarsi, dopo la Rivoluzione cubana, nell’ambito artistico e della storia dell’arte. Nel 1953, venne spostato negli attuali due palazzi.
Il patrimonio artistico del museo è composto da più di 45.000 pezzi, che costituiscono la più grande collezione di quadri e sculture dell’area caraibica e una delle più grandi dell’America latina. Oltre ad ospitare la più grande collezione di arte cubana del mondo, conserva varie importanti testimonianze dell’arte europea e dell’arte antica.
All’interno del museo si trova anche un teatro, una biblioteca e il Centro de Información de Antonio Rodríguez Morey, uno dei centri di riferimento del Paese per le Arti visive.
Il Castello Morro dell’Avana
Il Castello Morro si trova ad Avana. Fu disegnato dall’inginiere italiano Juan Bautista Antonelli. Fu costruito nel 1589.
Il Gran Teatro dell’Avana
Il Gran Teatro dell’Avana è un teatro della città di L’Avana. Si tratta di uno dei teatri d’opera più grandi del mondo. Il Gran Teatro de L’Avana è stato costruito al di sopra delle rovine del famoso teatro Tacon costruito nel 1838 nel quale avevano cantato celebri soprani e contralto provenienti dall’Europa.
La Piazza di San Francisco de Asís dell’Avana
La Piazza di San Francisco de Asís si trova ad Avana. Fu costruita nel 1628 e prese il nome dal convegno che si trova vicino ad essa.
Il Museo su Ernest Hemingway dell’Avana
Il Museo su Ernest Hemingway si trova vicino ad Avana e si tratta della casa del grande scrittore Ernest Hemingway a Cuba. La casa fu costruita nel 1886 dall’architetto spagnolo Miguel Pascual y Baguer e nel 1940 fu acquistata da Hemingway. In quella casa lui scrisse il romanzo “Per chi suona la campana” e il romanzo “Il vecchio e il mare”.
Il Cimitero Colon dell’Avana
Il Cimitero Colon fu costruito nel 1876 e si trova nella capitale di Cuba, ad Avana.
La Cattedrale della Vergine Maria dell’Immacolata Concezione dell’Avana
La Cattedrale della Vergine Maria dell’Immacolata Concezione è una delle undici cattedrali romani nell’isola di Cuba. Si trova nella Plaza de la Catedral.
Palacio De Los Capitanes Generales dell’Avana
Palacio de los Capitanes Generales è la residenza ufficiale del governatore di Avana. Si tratta di una delle attrazioni più importanti per chi visita la capitale di Cuba.
Castillo de la Real Fuerza dell’Avana
Castillo de la Real Fuerza è una fortezza che si trova ad ovest del porto di Avana. Fu costruita per proteggere la città dagli attacchi dei pirati.
Il Cristo dell’Avana
Il Cristo dell’Avana è una statua colossale raffigurante Gesù e collocata nella città dell’Avana. Fu realizzata dalla scultrice cubana Jilma Madera, è alta 20 metri ed è situata sulla collina La Cabana.
Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni ad Avana, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento ad Avana!