Yamoussoukro è la capitale amministrativa della Costa d’Avorio, situata 240 km a nord di Abidjan. Divento capitale del paese solo nel marzo 1983. Prima del Yamoussoukro, Cosa d’Avorio aveva cambiato molte volte la capitale. Nel 1893 la capitale era Grand-Bassam, nel 1900 Bingerville e nel 1933 Abidjan. La maggior parte delle attività economiche si svolgono comunque tuttora ad Abidjan. Dopo il 1964, il presidente e fondatore della Repubblica di Costa d’Avorio Félix Houphouet-Boigny fece dei piani ambiziosi per la città ed iniziò a costruire.
Fare un viaggio a Yamoussoukro
Le attrazioni più importanti, per chi intende fare un viaggio a Yamoussoukro e rimanere solo pochi giorni, da non perdere sono:
La Basilica di Nostra Signora della Pace di Yamoussoukro
La Basilica di Nostra Signora della Pace è una chiesa cattolica situata a Yamoussoukro. Nonostante la sua grandiosità essa non è una cattedrale. Infatti, la sede del vescovo è la vicina cattedrale di Sant’Agostino. La chiesa è uno dei più grandi luoghi di culto della cristianità, fu voluta dal primo presidente del paese, Félix Houphouet-Boigny e progettata sul modello della basilica di San Pietro. La Basilica di Nostra Signora della Pace fu costruita tra il 1985 e il 1989 con marmo ed è costata circa 250 milioni di euro.

Il Palazzo Presidenziale di Yamoussoukro
Il Palazzo Presidenziale di Yamoussoukro è stato costruito su richiesta del presidente Felix Houphouet-Boigny, ed è in questo palazzo che si trovano le tombe della sua famiglia.

Il Lago dei Coccodrilli Sacri di Yamoussoukro
Il Laco dei Coccodrilli Sacri si trova nei pressi del Palazzo Presidenziale di Yamoussoukro. I coccodrilli appartengono alla specie del Nilo ed hanno una lunghezza di circa 6 metri. Il lago è diventato un’attrazione turistica, più del palazzo stesso, e sono anch’essi simbolo della potenza politica di Felix Houphouet-Boigny, che ha voluto utilizzare un animale fortemente emblematico dell’Africa intera.

La Diga di Kossou
La Diga di Kossou si trova 40 km dalla capitale. La sua costruzione ebbe un ruolo importantissimo per l’agricoltura, la pesca, l’elettricità e i trasporti.

Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Yamoussoukro, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Yamoussoukro!