Cosa vedere e fare a Vientiane

Vientiane è la capitale del Laos, che si affaccia sul fiume Mekong, al centro di una vasta pianura coltivata a riso. Nel 1354, durante il Regno del Re Fa Ngum di Muang Sua, Vientiane entro a far parte del regno di Lan Xang. Con il tempo, Vientiane divenne un’importante città amministrativa di Lan Xang, e nel 1560 divenne la capitale. Le lotte tra la aristocrazia portarono allo smembramento di Lan Xang nel 1707, e Vientiane divenne la capitale dell’omonimo regno. Nel 1893 quando Laos passò sotto il governo della Francia, Vientiane divenne la capitale del protettorato francese del riunificato Laos. Al 1953 dopo l’ottenimento dell’indipendenza dai francesi, Vientiane rimase la capitale di Laos

Fare un viaggio a Vientiane

Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Vientiane e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:

Pha That Luang Stupa

Il Pha That Luang è un edificio religioso del Buddhismo Theravada situato a Vientiane. La sua cupola un tempo era coperta da lamine d’oro ed ha la funzione di reliquiario. Viene considerato il più importante monumento dell’architettura religiosa laotiana. La sua costruzione inizio nel 1560 e il suo stile esprime la natura religiosa-militare di Setthathirat I in cui l’aspetto di fortezza regale si fonde con gli elementi simbolici tipici del Buddhismo Theravada. Fuori dall’entrata principale, è stata eretta una statua commemorativa del sovrano seduto sul trono con una lunga spada tra le mani, simbolo del ruolo di guardiano della fede e del thàat che fece costruire.

Laos Vientiane Pha That Luang Stupa

Patuxai

Patuxai, cui traduzione letterale è la Porta della Vittoria, è uno dei monumenti più importante della città. È noto anche come l’Arco di Trionfo di Vientiane. Fu costruito nell’ anno 1962 per onorare coloro che hanno combattuto nell’indipendenza del Laos contro la Francia e anche per coloro che perirono durante la II guerra mondiale.

Laos Vientiane Patuxai

Il Tempio Haw Pha Keo di Vientiane

Il Tempio Haw Pha Keo, letteralmente altare del Buddha di Smeraldo, era un tempio buddhista costruito nel 1565 a Vientiane e trasformato nel XX secolo in un museo. Fu fatto costruire da Setthathirat I, sovrano del Regno di Lan Xang e patrono del Buddhismo Theravada, per ospitare il Buddha di Smeraldo.

Laos Vientiane Il Tempio Haw Pha Keo

Il Tempio Wat Sisaket di Vientiane

Il Tempio Wat Sisaket fu costruito tra il 1819 e il 1824 per volere di Chao Anou. Il Tempio è costruito secondo il stile siamese.

Laos Vientiane Il Tempio Wat Sisaket

Il Tempio Wat Si Muang di Vientiane

Il Tempio Wat Si Muang è il tempio più visitato, soprattutto dalla popolazione laotiana. Fu costruito nel 1563 da Re Setthathirat, lo stesso re che ordinò la costruzione del Golden Stupa. Si trova nei pressi dell’ingresso orientale al centro della capitale, lungo la strada che porta al Friendship Bridge ed al confine con la Tailandia.

Laos Vientiane Il Tempio Wat Si Muang

Il Palazzo Presidenziale di Vientiane

Situato nella città capitale di Vientiane, il Palazzo presidenziale è la residenza ufficiale del Presidente del Laos. La parte più interessante del palazzo è la sua imponente ma elegante architettura di Beaux-Arts. Il Palazzo è circondato da lussureggianti giardini.

Laos Vientiane Il Palazzo presidenziale

That Dam

That Damo o lo Stupa nero si trova al centro di Vientiane ed è caratterizzato da un misterioso fascino.

Laos Vientiane That Dam

Il Mercato Notturno di Luang Prabang

Il Mercato notturno di Luang Prabang è diventata nel tempo una delle maggiori attrazioni del paese. Oltre ad essere molto bello questo mercato presenta una varietà di oggetti d’artigianato del Laos come nessun altro luogo nel paese.

Laos Vientiane Il Mercato notturno di Luang Prabang

Ricordatevi

Queste non sono le uniche attrazioni a Vientiane, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.

La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.

Buon viaggio e buon divertimento a Vientiane!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.

Commenti chiusi