Sofia è la capitale e la più grande città della Bulgaria. È situata nella parte occidentale del Paese, ai piedi del monte Vitosa. La città fu fondata nel VII secolo a.C. Sofia è la terza capitale più antica d’Europa, dopo Atene e Roma. Ha avuto molti nomi nel corso della sua storia e i resti della città antica sono visibili ancora oggi. Sofia fu in origine un insediamento dei Traci chiamato Serdica o Sardica.
Venne conquistata dai Romani nel 29 a.C. e divenne la capitale della Dacia. Venne distrutta dagli Unni nel 447. La città fu ricostruita dall’imperatore bizantino Giustiniano I e ribattezzata Triadiza. Nota come Sredec sotto i Bulgari, venne rinominata Sofia, che significa “saggezza” in greco, nel 1376. Sofia venne conquistata dall’Impero Ottomano nel 1382 e divenne la capitale della provincia turca di Rumelia. Nuovamente conquistata dai Russi nel 1878, divenne la capitale della Bulgaria indipendente nello stesso anno. Durante la seconda guerra mondiale i Russi occuparono nuovamente Sofia e la Bulgaria, deponendo il governo filo-tedesco.
Il clima della è continentale con notevoli escursioni termiche. Il mese più caldo è agosto, mentre il più freddo è gennaio.
Fare un viaggio a Sofia
Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Sofia e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:
La Cattedrale di Aleksandar Nevski di Sofia
La Cattedrale di Aleksandar Nevski di Sofia è la cattedrale ortodossa di Sofia. Costruita in stile neo-bizantino in memoria dei 200 000 soldati russi caduti nella guerra turco-russa. La costruzione della cattedrale di Aleksandar Nevski iniziò nel 1882, ma i lavori s’interruppero improvvisamente. Ricominciò poi nel 1904 e finì nel 1912.
La Chiesa di San Giorgio di Sofia
La Chiesa di San Giorgio di Sofia è una chiesa a pianta circolare di epoca paleocristiana edificata a Serdica, nome antico di Sofia in Bulgaria. Fu costruita nel IV secolo. Durante il periodo ottomano fu convertita in moschea. Oggi è utilizzata per il culto cristiano.
La Chiesa di Bojana di Sofia
La Chiesa di Bojana di Sofia è una chiesa medievale appartenente alla Chiesa ortodossa bulgara. L’ala est di questa costruzione a due piani venne eretta originariamente alla fine del X o agli inizi dell’XI secolo, mentre la parte centrale venne aggiunta nel XIII secolo durante il Secondo impero bulgaro. La chiesa venne poi completata a metà del XIX secolo con un ulteriore espansione verso ovest.
Il Museo Nazionale Storico della Bulgaria
Il Museo Nazionale Storico della Bulgaria è il museo più grande della Bulgaria e si trova a Sofia. Il museo fu fondato nel 1973.
Il Museo Nazionale della Storia Militare della Bulgaria
Il Museo Nazionale della Storia Militare della Bulgaria si trova a Sofia. Si tratta di uno dei musei più importanti da visitare quando si va in vacanza a Sofia.
La Chiesa Russa di Sofia
La Chiesa Russa di Sofia, conosciuta anche come la Chiesa di San Nicola dei Miracoli, si trova nella capitale della Bulgaria.
Il Museo Nazionale Archeologico della Bulgaria
Il Museo Nazionale Archeologico della Bulgaria si trova nel centro della Sofia. Si tratta di uno dei musei più importanti del paese.
La Moschea Banya Bashi di Sofia
La Moschea Banya Bashi di Sofia fu costruita Mimar Sinan. La sua costruzione fu completata nel 1576.
La Sinagoga di Sofia
La Sinagoga di Sofia è situata nel centro di Sofia in Bulgaria. Costruita tra il 1905 e il 1909, in stile neo moresco, è una delle più grandi sinagoghe monumentali d’Europa.
Lo Zoo di Sofia
Lo Zoo di Sofia è stato fondato nel 1888 ed è il più antico e il più grande giardino zoologico della Bulgaria. Si estende su 36 ettari e da marzo 2006 ha ospitato 1.113 animali di 244 specie.
Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Sofia, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Sofia!