Saint John’s è la capitale e città più popolosa di Antigua e Barbuda, uno stato situato nella parte orientale del Mar dei Caraibi e facente parte delle Piccole Antille. La città si trova nel nord-ovest dell’isola di Antigua nella parte più interna di un’ampia baia protetta ed è il principale centro economico della nazione nonché il porto principale dell’isola di Antigua. Saint John’s è capoluogo amministrativo fin dalla prima colonizzazione dell’isola avvenuta nel 1632 e diventò sede del governo quando lo stato ottenne l’indipendenza nel 1981.
Fare un viaggio a Saint John’s
Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Saint John’s e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:
Il Museo di Antigua e Barbuda
Il Museo di Antigua e Barbuda ha una raccolta enciclopedica di oggetti e reperti relativi alla storia di Antigua dall’epoca precolombiana a quella coloniale. Si trova nel palazzo dell’ex tribunale, un edificio del 1747, rovinato dai terremoti del 1843 e del 1974 ma in seguito restaurato. Il museo è collocato all’angolo tra Market St e Long St, è stato allestito presso i locali dell’ex tribunale che è un edificio in pietra che risale al 1750.
La Cattedrale Anglicana di St. John’s
La cattedrale di San Giovanni è la chiesa cattedrale anglicana della diocesi di Antigua ed Isole Sottovento. La cattedrale è dedicata a Giovanni il Divino e Giovanni Battista e la cui costruzione ebbe inizio nel 1845 su una scogliera fossile. Sorge sullo stesso sito in cui sorgevano le due precedenti chiese, distrutte dai terremoti del 1683 e del 1745. La prima fu costruita nel 1681 ed era una semplice struttura in legno, priva di decorazioni. La seconda chiesa, molto più grande, fu costruita nel 1746 e aveva un piccolo campanile all’estremità occidentale. Quasi un secolo dopo, nel 1842, fu fondata la diocesi di Antigua e la chiesa di San Giovanni è stata designata come cattedrale. Subito dopo, però, nel mese di febbraio 1843, un terremoto causo gravi danni alla chiesa. Accanto alla vecchia chiesa fu pianificata da J. Fuller di Bath la nuova ed attuale cattedrale in stile barocco.
Fort James di Saint John’s
Fort James si trova all’ingresso del porto, davanti a Fort Barrington. Fu costruito nel 1749 su una preesistente fortificazione del 1675.
Betty’s Hope di Saint John’s
Betty’s Hope è la prima piantagione di zucchero dell’isola che ebbe i suoi inizi nel 1650, appena Antigua divento una colonia inglese.
Fort Barrington di Saint John’s
Fort Barrington si trova all’ingresso del porto di St. John’s. La fortificazione fu costruita al 1780.
Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Saint John’s, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Saint John’s!