Riga è la capitale della Lettonia. Situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Daugava, è la città più grande delle Repubbliche Baltiche ed è uno dei principali centri culturali, politici ed economici della regione. La città di Riga fu fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Albrecht von Buxthoeven, giunto da Brema per evangelizzare e germanizzare la Livonia, regione abitata da popolazioni baltiche di religione pagana.
La città conobbe nel corso del XIII secolo un periodo di grande splendore, grazie all’entrata nella lega anseatica. Tra il 1621 al 1710, la città appartenne e dopo fu conquistata dalla Russia in seguito ad un’aspra guerra. L’importanza di Riga per l’impero zarista crebbe col tempo, fino a diventare uno dei principali porti della Russia. In questo periodo di grandi migrazioni interne i tedeschi finirono col diventare una minoranza nei confronti di russi e lettoni, ma riuscirono a mantenere le posizioni sociali e politiche di maggior prestigio
Il clima di Riga è di tipo continentale umido. I mesi più freddi sono gennaio e febbraio, con una temperatura media di -5 °C che scende fino a -20 °C nei giorni più freddi. La vicinanza al mare causa nel periodo autunnale frequenti rovesci e nebbia. La stagione estiva è calda e umida, la temperatura media può andare dai 18 °C ai 30 °C.
Fare un viaggio a Riga
Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Riga e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:
Il Monumento alla Libertà di Riga
Il Monumento alla Libertà di Riga fu fatto dallo scultore lettone Karlis Zale ed eretto nel 1935 durante un breve periodo d’indipendenza tra le guerre. Il Monumento è alto 42 metri ed è situato in centro a Riga. In cima si trova una figura femminile che rappresenta la libertà, che solleva sopra il capo tre stelle d’oro che simboleggiano le tre regioni della Lettonia che sono: Curlandia, Livonia e Letgallia. Sulla base del monumento è incisa una dedica del poeta lettone Karlis Skalbe: Per la patria e la libertà.
La Chiesa di San Pietro di Riga
La Chiesa di San Pietro è una grande chiesa gotica situata a Riga, la capitale della Lettonia. La sua torre è una delle più alte d’Europa.
Il Museo dell’Occupazione della Lettonia
Il Museo dell’Occupazione della Lettonia è un museo storico situato nel centro storico di Riga, capitale della Lettonia. Il museo ripercorre i 51 anni di occupazione della Lettonia.
Il Giardino Vermanes di Riga
Il Giardino Vermanes di Riga è il giardino pubblico più antico della capitale della Lettonia. Ha una superficie di 5 ettari.
La Cattedrale della Natività di Cristo di Riga
La Cattedrale della Natività di Cristo di Riga, in Lettonia, è la chiesa madre della chiesa ortodossa lettone e sede dell’eparchia di Riga. La cattedrale è stata costruita su progetto di Nikolai Chagin in stile neo-bizantino tra il 1876 e il 1883, nel periodo in cui il paese era parte dell’Impero russo. Nei primi anni 1960 le autorità sovietiche chiusero la cattedrale e convertirono l’edificio in un planetario. Quando il paese ha riguadagnato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1991, la cattedrale è stata restaurata ed è oggi rinomata per le sue icone, alcune delle quali dipinte da Vasili Vereshchagin.
Il Museo della Guerra della Lettonia
Il Museo della Guerra della Lettonia si trova a Riga. Fu costruito nel 1916. Si tratta di uno dei musei più importanti da visitare quando si va in vacanza a Riga.
Lo Zoo di Riga
Lo Zoo di Riga si trova nella capitale della Lettonia. Si tratta di una delle attrazioni più importanti da visitare quando si va in vacanza a Riga.
Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Riga, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Riga!