Manila è la capitale delle Filippine. È situata sulla costa est della baia di Manila sulla più grande delle isole delle Filippine, Luzón. Nonostante le sacche di povertà presenti, è una delle città più cosmopolite del mondo e la sua area metropolitana è il centro economico, culturale ed industriale del paese.
Nacque nel XVI secolo da una colonia musulmana chiamata May Nilad sulle rive del fiume Pasig nella sede del governo coloniale spagnolo che controllò le Filippine per 333 anni. Nel 1898 gli Stati Uniti occuparono e presero il controllo dell’arcipelago fino al 1935 e Manila divenne una delle più note città dell’oriente.
Manila ha un clima della savana al confine con il clima monsonico. Con il resto delle Filippine, Manila si trova interamente all’interno dei tropici. La sua vicinanza all’equatore significa che la variazione di temperatura è minima durante i vari mesi dell’anno, raramente minore di 20° C con massime fino a 38° C. Tuttavia, il livello di umidità è di solito molto elevato dando una sensazione di calore maggiore, soprattutto nei mesi da luglio a settembre. Ha una stagione secca, ma relativamente breve, da gennaio ad aprile, e una lunga stagione umida, portata dai monsoni, che va da maggio fino a dicembre.
Fare un viaggio a Manila
Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Manila e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:
Il Parco Rizal di Manila
Il Parco Rizal è un parco storico urbano nelle Filippine. Si trova vicino a Roxas Boulevard e al muro della città antica di Intramuros. Si tratta di una delle maggiori attrazioni turistiche di Manila.

La Fortezza Santiago di Manila
La Fortezza Santiago di Manila fu costruito dal conquistatore spagnolo Miguel López de Legazpi. La fortezza è parte della struttura del muro della città di Manila e ha un ruolo importante nella storia di Manila. Fort Santiago si trova vicino alla Cattedrale di Manila e al Palacio del Gobernador.

La Chiesa di San Agustín di Manila
La Chiesa San Agustin di Manila è una chiesa barocca filippina situata ad Intramuros, nella città di Manila. Fu costruita dai Frati Agostiniani nel 1571 dopo la fondazione della città di Manila da parte del governatore spagnolo Miguel López de Legazpi. La prima struttura, intitolata Iglesia y Convento de San Pablo era una piccola chiesa di bambù distrutta nel 1574 durante l’invasione di Manila da parte dei pirati malesi capeggiati da Limahong. Ricostruita nel 1575, la nuova chiesa fu il luogo dove si radunò il primo Sinodo Diocesiano di Manila nel 1581. La chiesa venne nuovamente distrutta da un incendio e ricostruita in pietra fra gli anni 1586 e 1606 sotto la direzione dell’architetto Juan Macias che progettò una struttura talmente solida che la chiesa è sempre rimasta intatta nei numerosi terremoti della sua lunga storia, se si esclude il crollo dei due campanili nel terremoto del 1863.

La Basilica di San Giovanni Battista di Manila
La Basilica di San Giovanni Battista è un’importante chiesa cattolica sita nel distretto di Quiapo nella città di Manila. La chiesa è depositaria della statua cosiddetta del “Nazareno Nero”, ritenuta dotata di poteri miracolosi.

Il Parco Oceanico di Manila
Il Parco Oceanico di Manila è un acquario in Manila. È situate accanto a Quirino Grandstand a Rizal Park. Fu aperto nel 2008. Ha una superficie di 8.000 metri quadrati ed è più grande anche dell’acquario di Sentosa Underwater World in Singapore.

Il Palazzo Malacanang di Manila
Il Palazzo Malacanang di Manila è la residenza ufficiale del Presidente delle Filippine. Fu costruita nel 1750 da Don Luís Rocha come una residenza estiva.

Il Parco Star City di Manila
Il Parco Star City è un parco che si trova a Manila. Ha una superficie di 35.000 metri quadrati ed è vicino al Centro Culturale delle Filippine.

Il Museo Pambata di Manila
Il Museo Pambata di Manila è un museo per bambini nel distretto di Ermita a Manila.

Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Manila, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Manila!