Malabo è la capitale della Guinea Equatoriale ed è situata sulla costa settentrionale dell’isola di Bioko. La città fu fondata nel 1827 dagli inglesi, che avevano affittato l’isola dalla Spagna, e fu battezzata Port Clarence. Quando l’isola tornò sotto il completo controllo spagnolo, la città venne ribattezzata Santa Isabel. Nel 1969 diventò la capitale della nazione e cambiò nome in Malabo nel 1973, come parte della campagna del presidente Francisco Macías Nguema per rimpiazzare i toponimi stranieri con autentici nomi africani.
Malabo è caratterizzato da un clima costante durante l’anno e la temperatura media è di 21- 22 °C. A Malabo ci sono solo 49 giorni di sole tutto l’anno.
Fare un viaggio a Malabo
Le attrazioni più importanti, per chi intende fare un viaggio a Malabo e rimanere solo pochi giorni, da non perdere sono:
La Cattedrale St. Elizabeth di Malabo
La Cattedrale di St. Elizabeth è una cattedrale cattolica romana che si trova a Malabo, la capitale della Guinea Equatoriale. Si tratta della chiesa cristiana più grande del paese. La sua costruzione inizio nel 1897 e fu inaugurate nel 1916.
La Chiesa Iglesia de San Fernando di Malabo
La Chiesa Iglesia de San Fernando si trova nella capitale della Guinea Equatoriale, a Malabo. Si tratta di una delle attrazioni per chi visita l’isola.
La Casa Verde di Malabo
La Casa Verde di Malabo è un edificio verde con porte e finestre di colore bianco che si trova nella capitale della Guinea Equatoriale ed è una delle attrazioni della capitale.
Nuevo Estadio de Malabo
Il Nuevo Estadio de Malabo è l’impianto sportivo più importante della Guinea Equatoriale e si trova a Malabo. Ha ospitato diverse gare delle Coppe d’Africa 2012.
Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Malabo, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Malabo!