Cosa vedere e fare a Lussemburgo

Lussemburgo è la capitale del Granducato di Lussemburgo, piccolo stato compreso fra l’Europa occidentale e l’Europa centrale. È situata su uno sperone roccioso alla confluenza della Pétrusse con l’Alzette. Su tre lati lo sperone è a strapiombo su dei canali naturali, per cui sin dal Medioevo è stata considerata una fortezza.

Nel 1447 Lussemburgo fu conquistata dai borgognoni di Filippo III, più tardi entrò a far parte prima dell’Impero spagnolo, poi di quello austriaco. Sotto la dominazione asburgica le sue fortificazioni vennero ulteriormente rafforzate, facendo così di Lussemburgo una delle più solide roccaforti d’Europa. Furono inoltre costruite casematte ed una ventina di chilometri di gallerie sotterranee. Nei primi anni del XIV secolo il conte Enrico di Lussemburgo divenne l’imperatore Enrico VII e per quasi 150 anni l’impero rimase nelle mani della casata di Lussemburgo. Durante le guerre rivoluzionarie francesi Lussemburgo fu presa due volte dai francesi, la seconda volta dopo sette mesi d’assedio. Dopo la morte di Guglielmo III e l’indipendenza lussemburghese dai Paesi Bassi con l’ascesa al trono di Adolfo, Lussemburgo divenne la capitale di uno Stato indipendente a tutti gli effetti. Nel 1940, Lussemburgo venne occupata dalla Germania nazista che, nel 1942, l’annetté ai propri territori. Dopo il termine del conflitto, Lussemburgo divenne sede di alcune agenzie europee come la Comunità europea del carbone e dell’acciaio, la Corte di giustizia dell’Unione europea, la Corte dei conti europea e la Banca europea degli investimenti.

Il clima di Lussemburgo è di tipo oceanico.

Fare un viaggio a Lussemburgo

Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Lussemburgo e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:

Il Castello Bock di Lussemburgo

Il Castello Bock di Lussemburgo si trova nel distretto storico ed antico di Lussemburgo. Si tratta di una delle attrazioni più importanti da visitare quando si va in vacanza a Lussemburgo.

lussemburgo-il-castello-bock-di-lussemburgo

Il Palazzo Granducale di Lussemburgo

Il Palazzo Granducale è un palazzo situato all’interno della città di Lussemburgo, nel sud del Lussemburgo. È la residenza ufficiale dei Granduchi del Lussemburgo, ed è il luogo dove vengono svolti i compiti di capo dello stato del granducato. Il Palazzo, oggi granducale, era una volta il Municipio della città.

lussemburgo-il-palazzo-granducale-di-lussemburgo

La Cattedrale di Notre-Dame di Lussemburgo

La Cattedrale di Nostra Signora è la cattedrale cattolica di Lussemburgo. Venne eretta dai Gesuiti, che stabilitisi in città nel 1594, divennero potenti con l’apertura di un collegio nel 1603 e decisero l’erezione di un grande edificio religioso. La chiesa venne eretta in stile tardo gotico, con influssi rinascimentali su progetti del gesuita Jean Du Blocq, mentre la direzione dei lavori fu affidata a Ulrich Job da Lucerna. La prima pietra fu posta nel 1613 dal rettore del collegio, François Aldenard. I lavori furono terminati nel 1621.

lussemburgo-la-cattedrale-di-notre-dame-di-lussemburgo

Il Museo Nazionale di Storia e d’Arte del Lussemburgo

Il Museo Nazionale di Storia e d’Arte di Lussemburgo comprende numerosi oggetti e opere d’arte che sapranno entusiasmare gli appassionati di storia. Ospita una sezione storica e protostorica, una ricchissima sezione dedicata al periodo gallo-romano, una sezione Belle Arti, comprendente l’arte antica e quella moderna, e una sezione sulle arti e tradizioni popolari, ospitata in quattro vecchie case borghesi.

lussemburgo-il-museo-nazionale-di-storia-e-darte-del-lussemburgo

Il Centro Culturale Neumunster Abbey di Lussemburgo

Il Centro Culturale Neumunster Abbey di Lussemburgo è un centro culturale che si trova nel quartiere Grund. Si tratta di una delle attrazioni da visitare quando si va un viaggio a Lussemburgo.

Ausflug nach Luxembourg
Ausflug nach Luxembourg

Il Museo Nazionale della Storia Naturale di Lussemburgo

Il Museo Nazionale della Storia Naturale di Lussemburgo è uno dei musei più importanti del paese. Si trova nel quartiere Grund. Il museo è suddiviso in diverse sessioni come ad esempio botanica, ecologia, geologia, zoologia, paleontologia, astrofisica ecc.

lussemburgo-il-museo-nazionale-della-storia-naturale-di-lussemburgo

Il Forte Thungen di Lussemburgo

Il Forte Thungen è una fortificazione storica a Lussemburgo. È immerso nel Parco Drai Eechelen che si trova nel quartiere di Kirchberg. È anche noto come le Tre Ghiande (Drai Eechelen, ghiandole Trois, Drei Eicheln), in riferimento alle ghiande che siedono in cima a ciascuna delle tre torri.

lussemburgo-il-forte-thungen-di-lussemburgo

Ricordatevi

Queste non sono le uniche attrazioni a Lussemburgo, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.

La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.

Buon viaggio e buon divertimento a Lussemburgo!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.

Commenti chiusi