Katmandu è la capitale del Nepal. Fu fondata dal re Guna Kamadeva nel 723 d.C., e divenne la capitale del Nepal unito nel 1768, dopo essere stata presa dal re Prithvi Narayan Shah. Dal 1979 Kathmandu è entrata a far parte del patrimonio mondiale dell’Unesco. Il suo centro cittadino si presenta come un museo vivente con templi, palazzi, santuari e le effigi delle divinità sparse per le sue strade strette.
Fare un viaggio a Katmandu
Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Katmandu e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:
La Stupa di Boudhanath di Katmandu
La Stupa di Boudhanath è situata a circa 5 km dal centro di Kathmandu. La grandezza del mandala ne fa uno dei più grandi stupa del Nepal. Lo stupa di Boudhanath domina lo skyline della città per la sua altezza di 36 metri ed è uno dei più grandi al mondo. L’influsso di un gran numero di rifugiati dal Tibet ha comportato la costruzione di oltre cinquanta monasteri tibetani intorno al Boudhanath. Assieme alla Stupa Swayambhunath, è uno dei più visitati siti turistici dell’area di Kathmandu.
![nepal-katmandu-la-stupa-di-boudhanath-di-katmandu](https://www.vacanzaideale.com/wp-content/uploads/2016/10/Nepal-Katmandu-La-Stupa-di-Boudhanath-di-Katmandu-300x201.jpg)
Il Tempio di Swayambhunath di Katmandu
Il Tempio Swayambhunath è un antico complesso religioso situato in cima ad una collina nella valle di Kathmandu ad ovest dell’omonima città. È anche conosciuto come il Tempio delle scimmie per via delle numerose scimmie che popolano il sito. Per i buddhisti newari Swayambhunath riveste un ruolo primario ed è probabilmente uno tra i più sacri luoghi di pellegrinaggio, secondo solo a Boudhanath. Il complesso di Swayambhunath si compone di uno stupa e di numerosi templi, alcuni dei quali del periodo Licchavi, ai quali sono stati aggiunti, successivamente, un monastero tibetano ed una biblioteca.
![nepal-katmandu-il-tempio-di-swayambhunath-di-katmandu](https://www.vacanzaideale.com/wp-content/uploads/2016/10/Nepal-Katmandu-Il-Tempio-di-Swayambhunath-di-Katmandu-300x225.jpg)
Il Tempio di Pashupatinath di Katmandu
Il Tempio di Pashupatinath è il più importante tempio induista del Nepal. Si trova lungo il corso del fiume Bagmati, a Kathmandu, ed è consacrato al dio Pashupati, manifestazione di Śiva. È uno dei sette gruppi di monumenti che permettono alla valle di Kathmandu di essere considerata patrimonio dell’umanità. Il suo nucleo originario risale al VI secolo d.C. ed è noto per le sue architetture a forma di pagoda. I sacerdoti che svolgono le funzioni si chiamano Bhattas.
![nepal-katmandu-il-tempio-di-pashupatinath-di-katmandu](https://www.vacanzaideale.com/wp-content/uploads/2016/10/Nepal-Katmandu-Il-Tempio-di-Pashupatinath-di-Katmandu-300x201.jpg)
Il Monastero di Kopan di Katmandu
Il Monastero di Kopan si trova in una posizione spettacolare ai piedi dell’Himalaya ed è stato fondato negli anni 70 dal Lama Yeshe per preservare e diffondere la tradizione secolare degli insegnamenti buddisti attraverso corsi e meditazioni guidate che vedono impegnati oltre 300 monaci e insegnanti. Al suo interno si possono ammirare la bellezza degli edifici e delle opere d’arte in essi contenute, come i dipinti dei quattro sovrani Dharma del Tibet e la statua che rappresenta il Lama Tsong Khapa, ossia il fondatore della scuola Gelug di buddismo tibetano.
![nepal-katmandu-il-monastero-di-kopan-di-katmandu](https://www.vacanzaideale.com/wp-content/uploads/2016/10/Nepal-Katmandu-Il-Monastero-di-Kopan-di-Katmandu-300x169.jpg)
Il Giardino dei Sogni di Katmandu
Il Giardino dei Sogni di Katmandu fu fondato nel 1920 ed è noto anche come “Giardino delle Sei Stagioni”. Questo tranquillo enclave era originariamente il giardino privato del maresciallo nepalese Kaiser Shumsher. Il giardino è stato influenzato dallo stile europeo dell’Ottocento, evidente nelle numerose balaustre, pergole e verande.
![nepal-katmandu-il-giardino-dei-sogni-di-katmandu](https://www.vacanzaideale.com/wp-content/uploads/2016/10/Nepal-Katmandu-Il-Giardino-dei-Sogni-di-Katmandu-300x225.jpg)
La Piazza Durbar di Katmandu
Piazza Durbar di Katmandu sita di fronte al vecchio palazzo Reale è una delle tre piazze Durbar della Valle di Katmandu in Nepal. Ognuna di esse è anche Patrimonio mondiale UNESCO dal 1979. La piazza ha custodito i palazzi della dinastia Malla e degli Shah che governarono la città. Diversi edifici della piazza sono crollati a causa del forte terremoto del 25 aprile 2015. La piazza era circondata da un’architettura spettacolare e mette ancora oggi in mostra le competenze degli artisti e degli artigiani Newari nel corso dei secoli. Il Palazzo Reale era originariamente in piazza Dattaraya e successivamente è stato spostato nella piazza Durbar.
![nepal-katmandu-la-piazza-durbar-di-katmandu](https://www.vacanzaideale.com/wp-content/uploads/2016/10/Nepal-Katmandu-La-Piazza-Durbar-di-Katmandu-300x200.jpg)
Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Katmandu, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Katmandu!