Cosa vedere e fare a Dushanbe

Dushanbe è la capitale, la maggiore città e il principale centro culturale ed economico del Tagikistan. Il nome deriva dalla parola tagica “lunedì” e si riferisce al fatto che la città era un frequentato mercato nel giorno di lunedì, il secondo della settimana. Fra il 1929 e il 1961 la città era denominata Stalinabad.

Il clima ha un forte carattere continentale, con estati calde e asciutte e inverni freddi e umidi. La temperatura media è pari a 14,7 °C e le precipitazioni complessive annuali sono di 568 mm. Il mese più caldo è luglio con una temperatura media di 27,1° mentre quello più freddo è gennaio con 2,1 °C. Il mese più secco è agosto mentre le precipitazioni più abbondanti si hanno in marzo e aprile con circa 100 mm.

Fare un viaggio a Dushanbe

Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Dushanbe e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono:

Il Parco Rudaki di Dushanbe

Rudaki è stato un poeta persiano ed è considerato il primo grande autore della letteratura persiana avendo scritto i suoi primi poemi usando l’alfabeto persiano, perciò viene considerato il fondatore della letteratura persiana del periodo classico.

Rudaki nacque a Rudak, un villaggio in Panjakent del Tagikistan. Alcune biografie affermano che nacque cieco, ed altre asseriscono che lo divenne dopo. Tuttavia i biografi moderni credono che la sua conoscenza accurata nella descrizione dei colori, che è evidente nei suoi poemi, rende quest’argomento dubbioso. A suo onore fu costruito il Parco Rudaki.

Tagikistan Dushanbe Il Parco Rudaki

Il Museo Nazionale di Dushanbe

Il Museo Nazionale di Dushanbe fu ufficialmente aperto nel 2012. Ha una superficie di 45.000 metri quadrati e al suo interno ci sono sui 10 milioni di libri. Il Museo Nazionale è stato inserito ultimamente anche nelle banconote di 200 Somoni.

Tagikistan Dushanbe Il Museo Nazionale

Dushanbe Flagpole

Dushanbe Flagpole è un’asta portabandiera davanti al Palace of Nations in Dushanbe. Si tratta al secondo posto al mondo per la sua altezza.

Tagikistan Dushanbe Dushanbe Flagpole

La Strada del Pamir

La strada del Pamir attraversa l’altopiano omonimo attraverso l’Afghanistan, l’Uzbekistan, il Tagikistan e il Kirghizistan. Non tutte le fonti concordano nel ritenere Mazar-e Sharif la città d’inizio della strada. Altri la fanno partire da Dushanbe o Khorugh. Si tratta della seconda strada internazionale più alta del mondo dopo quella del Karakorum. Malgrado sia designata come “strada principale”, è molto trascurata e in certi punti è gravemente danneggiata da erosione, terremoti, frane e valanghe. Non ha però interruzioni e serve tutta la regione autonoma del Gorno-Badakhshan. Il sentiero di questa strada è percorso da millenni, facendo parte della via della seta.

Tagikistan Dushanbe La Strada del Pamir

Ismaili Centres di Dushanbe

Ismaili Centres sono mercati che simbolizzano la presenza permanente di Nizari Ismailis nel paese. Ogni edificio è unico ed incorpora anche spazi per raduni sociali e culturali.

Tagikistan Dushanbe Ismaili Centres

La Statua di Ismail Somoni

Si tratta di una statua costruita in memoria di Ismail Somoni.

Tagikistan Dushanbe La Statua di Ismail Somoni

Ricordatevi

Queste non sono le uniche attrazioni a Dushanbe, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.

La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.

Buon viaggio e buon divertimento a Dushanbe!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.

Commenti chiusi