Banjul è la capitale del Gambia ed è situata sull’Isola di St. Mary, nel punto in cui il fiume Gambia sfocia nell’Oceano Atlantico. La città fu fondata nel 1816 dai britannici come avamposto commerciale e base per la soppressione del commercio di schiavi. Inizialmente, venne chiamata Bathurst in onore di Henry Bathurst, segretario dell’Ufficio Coloniale, ma il nome cambiò in Banjul nel 1973.
Il clima a Banjul è tropicale e da novembre a giugno piove poco, rispetto al periodo che va da luglio a ottobre.
Fare un viaggio a Banjul
Le attrazioni più importanti, per chi intende fare un viaggio a Banjul e rimanere solo pochi giorni, da non perdere sono:
River Gambia National Park
River Gambia National Park si trova nella capitale di Gambia, a Banjul. Si trova nel distretto del Niamina dell’Este. Il parco ha una superficie di 585 ettari.
L’Arco 22 di Banjul
L’Arco 22 è un arco trionfale che si trova a Banjul, capitale del Gambia. L’arco fu costruito nel 1996 per commemorare il colpo di stato che il 22 luglio del 1994 aveva rovesciato il precedente governo legittimo. L’edificio è stato disegnato dall’architetto senegalese Pierre Goudiaby Atepa, lo stesso che ha progettato l’aeroporto di Banjul-Yundum.
La Diocesi Cattolica Romana di Banjul
La Diocesi Cattolica Romana di Banjul si trova nella capitale di Gambia, a Banjul.
La Cattedrale dell’Assunta di Banjul
La Cattedra dell’Assunta di Banjul è una Chiesa cattolica che si trova nella capitale di Gambia. Fu costruita dal 1913 al 1916 quando Gambia era una colonia britannica.
La Riserva Naturale Abuko di Banjul
La Riserva Naturale Abuko è una delle attrazioni per chi visita Banjul. È famosa per la presenza del crocodilo del Nilo, pitoni, cobra e del mamba verde. Nella riserva ci sono più di 250 specie di uccelli.
Ricordatevi
Queste non sono le uniche attrazioni a Banjul, ma non si può fare una lista esaustiva considerando che spesso che le cose che cerchiamo di vedere e provare variano da persona a persona.
La cosa ottimale, quando si visita una nuova città, sarebbe quella di conoscere anche la storia, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi, imparare qualche termine della loro lingua, assaporare i cibi, respirare l’atmosfera ecc. Sicuramente per fare ciò serve molto tempo a disposizione, ma anche molto denaro che purtroppo la maggior parte delle persone non dispone.
Buon viaggio e buon divertimento a Banjul!