Cosa vedere e fare a Bucarest

Bucarest è la capitale e la città più popolosa della Romania e la settima più popolosa dell’Unione Europea. Posta nel sud del Paese, sul fiume Dambovița, è il maggiore centro industriale e commerciale del paese. La Storia di Bucarest è ben più antica di quella del suo status di capitale della Romania, che risale solo alla metà dell’800. L’area di Bucarest era popolata già da tempi remotissimi. In un’altura sul fiume Dambovița, l’odierna Radu Voda, infatti, fu abitata già dal Paleolitico, stimato fra il milione e 10000 anni a.C. Nella zona fra i fiumi Dambovița e Colentina appaiono alcune prove… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Lisbona

Lisbona è la capitale del Portogallo. La città è situata sul fiume Tago. In passato si credeva che Lisbona fosse stata fondata dai Fenici e questo sembrerebbe accreditato dai recenti ritrovamenti di reperti fenici risalenti all’VIII secolo a.C. sotto la medievale Sé de Lisboa, la cattedrale della città moderna. La maggior parte degli storici moderni, tuttavia, ritiene che Lisbona fosse un antico insediamento di popolazioni autoctone che ha mantenuto prolungate relazioni commerciali con i fenici. Opere francesi e arabe hanno portato Lisbona a possedere un vasto patrimonio culturale e una ricchezza grandissima alimentata dal turismo. La città e i dintorni… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Vienna

Vienna è la capitale federale e allo stesso tempo uno dei nove stati federati dell’Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria. È il settimo comune per abitanti dell’Unione europea. La città di Vienna è sede di importanti organizzazioni internazionali tra le quali: OPEC, AIEA e ONU. Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Vienna è nota per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo come Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss, Johannes Brahms,… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare ad Oslo

Oslo è la capitale e la più grande città della Norvegia. La città è situata in fondo allo Oslofjord, un fiordo all’interno del bacino dello Skagerrak. Il fiordo è quasi tagliato dalla penisola di Nesodden di fronte alla città, a sud. In tutte le altre direzioni invece Oslo è circondata da verdi colline e montagne. All’interno dei confini della città ci sono 40 isole, la più grande delle quali è Malmoya e 343 laghi il più grande dei quali è il Maridalsvannet. Secondo le leggende nordiche, Oslo fu fondata attorno al 1048 dal re Harald Hardrade. Recenti spedizioni archeologiche hanno… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Sarajevo

Sarajevo è la capitale e la più grande città della Bosnia ed Erzegovina. L’area occupata dalla Sarajevo odierna è stata continuamente abitata dall’Età della pietra. Ne sono tutt’oggi rimaste delle evidenti tracce, anche se maggiormente dovute a delle successive ricostruzioni. Durante i primi anni del Medioevo Sarajevo non era altro che un insieme di villaggi raggruppati attorno ad uno spazio per il mercato e ad una fortezza chiamata Vrhbosna. L’anno che generalmente viene ricordato come quello di fondazione della città è il 1461, quando il primo governatore ottomano in Bosnia, Isa-Beg Isaković, trasformò il raggruppamento di villaggi in una città… CONTINUA A LEGGERE