Cosa vedere e fare a Dili

Dili è la capitale di Timor Est ed è anche la sede del distretto omonimo e uno dei tre vescovadi del paese, la diocesi di Dili. Si trova sulla costa settentrionale dell’isola di Timor ed è la più orientale delle Piccole Isole della Sonda. Dili è il porto principale e centro commerciale e amministrativo di Timor Est. Fare un viaggio a Dili Le attrazioni più importanti, per chi intende fare un viaggio a Dili e rimanere solo pochi giorni, da non perdere sono: La Statua di Cristo Re di Dili La Statua di Cristo Re si trova sul monte Fatumaca,… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare ad Abu Dhabi

Abu Dhabi è la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Si trova su un’isola a forma di T che si protende nel Golfo Persico dalla costa centro-occidentale. La città fu fondata nel 1791 dalla tribù beduina dei Banu Yas ed oggi è la sede del governo degli Emirati Arabi Uniti e della famiglia degli Emiri di Abu Dhabi e del Presidente degli Emirati Arabi Uniti. Abu Dhabi rappresenta circa i due terzi dell’economia degli Emirati Arabi Uniti ed è situata nella parte sudorientale del Golfo Persico, nella Penisola arabica. La città si colloca su un’isola, chiamata Rim, situata a meno di… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Dacca

Dacca è la capitale e la città più popolosa del Bangladesh, nonché capoluogo del distretto omonimo e sorge sul fiume Buriganga. È il centro industriale, commerciale e amministrativo della nazione, ed è un importante snodo del commercio del riso, semi oleiferi, zucchero e tè. Dacca è celebre per il suo artigianato, che include prodotti tessili e lavorati della iuta. La storia di Dhaka risale all’anno 1000, ma la città raggiunse la gloria come capitale del Bengala sotto la dinastia Moghul. A quell’epoca era anche conosciuta come Jahangir Nagar in onore dell’imperatore Mughal Jahangir. La città passò sotto il controllo della… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare ad Amman

Amman è la capitale e la più popolosa città della Giordania, formata da 14 montagne. Amman è stata abitata da parecchie civiltà, la prima delle quali risale al periodo Neolitico, intorno al 6500 a.C. Nel XIII secolo a.C. Fu dominata dagli Ammoniti, successivamente dagli Assiri, dai Persiani e poi dai Greci, durante la dominazione dei quali fu chiamata Philadelphia da Tolomeo II. Successivamente divenne una città del regno di Nabatea. Conquistata dai Romani divenne una delle dieci città della Decapoli. Amman si trova in una zona collinare del nord-ovest della Giordania ed è posta ad un’altitudine fra 1.029 m sul… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Mascate

Mascate è la capitale dell’Oman ed è anche la città più grande del sultanato. Essa è una delle città più vecchie del Medio Oriente. Mascate copre un’area di circa 1500 chilometri quadrati e nella gran parte della città è vuota e aperta a sviluppi futuri. Ci sono distretti ad alta concentrazione residenziale e commerciale, collocati in zone ben precise. Mascate è caratterizzata da un clima caldo e arido, con estati lunghe e molto calde e inverni tiepidi. Le precipitazioni annuali a Mascate sono scarse con un totale annuo di circa 10 cm concentrate per lo più da dicembre ad aprile…. CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Dushanbe

Dushanbe è la capitale, la maggiore città e il principale centro culturale ed economico del Tagikistan. Il nome deriva dalla parola tagica “lunedì” e si riferisce al fatto che la città era un frequentato mercato nel giorno di lunedì, il secondo della settimana. Fra il 1929 e il 1961 la città era denominata Stalinabad. Il clima ha un forte carattere continentale, con estati calde e asciutte e inverni freddi e umidi. La temperatura media è pari a 14,7 °C e le precipitazioni complessive annuali sono di 568 mm. Il mese più caldo è luglio con una temperatura media di 27,1°… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Naypyidaw

Naypyidaw è la capitale della Birmania. La sede del governo birmano vi fu spostata da Yangon il 6 novembre 2005. È situata a 320 km a nord di Yangon, nel Territorio dell’Unione di Naypyidaw, nella parte centrale del Paese. Fare un viaggio a Naypyidaw Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Naypyidaw e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono: La Pagoda Uppatasanti di Naypyidaw La Pagoda Uppatasanti è conosciuta anche con il nome di Pagoda della Pace. Ospita una reliquia del dente del Buddha dalla Cina e con grandezze è quasi identiche con la… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Riyad

Riyad, Riad in italiano, è la capitale dell’Arabia Saudita e la sua città più grande. È anche il capoluogo della provincia di Riyad, e appartiene alle regioni storiche di Najd e al-Yamama. È situata al centro della Penisola arabica su un grande altopiano. Riyad è situata nella fascia climatica tropicale. Le temperature estive di giorno sono pari a 48-50 °C mentre di notte scendono a 20 °C. Il mese più caldo è luglio, con una media di 35,3 °C. Quello più freddo gennaio con 14,1 °C. Il mese più piovoso è aprile, mentre tra giugno e ottobre le precipitazioni sono… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Bishkek

Bishkek è la capitale del Kirghizistan ed è il più importante centro economico e culturale. Il suo nome in kirghiso significa zangola, ossia recipiente di legno utilizzato per trasformare la panna in burro, in particolare quella usata per ottenere il kumis, il latte di giumenta fermentato, che rappresenta la bevanda nazionale del paese. Vi sono numerose leggende sul motivo per cui si dette alla città il nome di un attrezzo, ma la teoria più accreditata è che la scelta nacque dalla mera assonanza esistente fra il vecchio nome Pishpek e il termine kirghiso Bishkek. La temperatura media è pari a… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Doha

Doha è la capitale dello stato del Qatar. Si trova sul Golfo Persico ed è la più grande città del Qatar, il 60% della popolazione dello Stato risiede infatti nella città o nell’area suburbana. A Doha vi è la sede del governo del Qatar, il cui capo è lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani. La città fu fondata nel 1825 con il nome di Al Bida. Nello stesso anno, durante la guerra tra il Qatar ed il Bahrain, venne seriamente danneggiata dalle forze di Abu Dhabi, alleati dei bahreniti. Nel 1882 venne costruita nei pressi della città la fortezza… CONTINUA A LEGGERE