Cosa vedere e fare ad Asmara

Asmara è la capitale dell’Eritrea ed è anche la città più popolata e il principale centro industriale, economico e culturale del paese. Sorge su un altopiano ad oltre 2.300 metri sopra il livello del mare e gode di un clima particolarmente mite e salubre. La temperatura media annua è di circa 17 °C. Nella città è ancora conosciuta la lingua italiana molto di più che nel resto del Paese, soprattutto dalle persone di una certa età e dagli studenti degli istituti della Scuola Italiana. L’italiano influenzò con qualche termine anche la lingua tigrina parlata dagli eritrei. La città fu occupata… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Freetown

Freetown è la maggiore città e la capitale della Sierra Leone. Si trova sulla penisola di Freetown. La citta’ fu formalmente fondata nel 1792. Le prime costruzioni furono poco più che capanne, costruite su un impianto stradale tipicamente americano, con grandi strade perpendicolari, che si incontravano formando un reticolato regolare. Come il resto della Sierra Leone, Freetown ha un clima monsonico tropicale con una stagione delle piogge da maggio a ottobre. L’inizio e la fine della stagione delle piogge è segnato da forti temporali. Le temperature registrate a Freetown variano dai 17 °C medi di gennaio, a 41 °C medi… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Lomé

Lomé è la capitale e la città più popolosa del Togo. Il toponimo Lomé viene da Alotimé, che in lingua ewe significa “in mezzo alle piante d’Alo”. L’Alo è un albero che dominava il sito storico di Lomé al tempo della sua fondazione. Fu fondata dagli Ewe nel XVIII secolo. Il clima di Lomé è equatoriale ed è fortemente influenzato dal mare, che lo mitiga. Il caldo è stabile, senza picchi eccessivi, e il vento proveniente dal mare lo rende più piacevole. La piovosità è moderata. Fare un viaggio a Lomé Le attrazioni più importanti per chi intende fare un… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Nouakchott

Nouakchott è la capitale e la principale città della Mauritania ed è situata sulla costa atlantica del deserto del Sahara. La Mauritania faceva parte della più vasta colonia francese dell’Africa Occidentale Francese, e in quanto tale non aveva una capitale, titolo che spettava a Saint-Louis, in Senegal. Nel 1957, comunque, questa piccola città portuale venne scelta come capitale della nuova nazione, e perciò venne avviato un ambizioso programma di costruzioni, per incrementare la sua popolazione di soli 15.000 abitanti. Nel 1958 la Mauritania si formò come repubblica autonoma nella Comunità francese, e, dopo il 1962, Nouakchott divenne la capitale di… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Khartoum

Khartoum è la capitale del Sudan. La città è collocata nel centro-est del paese, nel punto in cui si uniscono Nilo bianco e Nilo azzurro. La città fu fondata nel 1821. Presto da piccolo avamposto militare divenne un centro commerciale di importanza regionale e, successivamente, capitale della provincia del Sudan. Nel 1956 Khartoum fu proclamata capitale del Sudan indipendente. Fare un viaggio a Khartoum Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Khartoum e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono: Il Museo Nazionale del Sudan Il Museo Nazionale del Sudan si trova a Khartoum. Fu… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Monrovia

Monrovia è la capitale della Liberia. Si trova lungo la penisola di Capo Mesurado, tra l’Oceano Atlantico e il fiume Mesurado, la cui foce forma un grande porto naturale. Monrovia ha un clima monsonico, ovvero un clima tropicale umido. Durante l’anno si alternano una stagione umida e una stagione secca, ma precipitazioni si registrano anche durante la stagione secca. Le temperature rimangono costanti durante tutto l’anno, in media a circa 26°. Fare un viaggio a Monrovia Le attrazioni più importanti, per chi intende fare un viaggio a Monrovia e rimanere solo pochi giorni, da non perdere sono: Il Museo Nazionale… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Victoria

Victoria, conosciuta anche come Port Victoria o Mahé, è la capitale delle Seychelles, situata sul lato nord orientale dell’isola di Mahé. Il clima di Victoria è equatoriale, caratterizzato da temperature alte durante tutto l’anno. Fare un viaggio a Victoria Le attrazioni più importanti, per chi intende fare un viaggio a Victoria e rimanere solo pochi giorni, da non perdere sono: I Giardini Botanici Nazionali delle Seychelles I Giardini Botanici Nazionali delle Seychelles si trovano nella capitale delle Seychelles, a Victoria. Nei giardini sono presenti varie tipologie di piante esotiche ed endemiche. Il Tempio Arul Mihu Navasakthi Vinayagar delle Seychelles Il… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Bujumbura

Bujumbura è la capitale del Burundi e della Provincia di Bujumbura Mairie. La città è situata sul Lago Tanganica ed è la più grande città del paese, nonché il suo centro amministrativo, economico e delle comunicazioni. L’industria produce cemento, tessuti e sapone. Bujumbura è il porto principale del Burundi e imbarca la maggior parte del principale prodotto da esportazione della nazione, il caffè, oltre a cotone, pelli e minerale di stagno. Bujumbura crebbe dalla dimensione di piccolo villaggio, dopo di che divenne un insediamento militare dell’Africa Orientale Tedesca nel 1889. Dopo la prima guerra mondiale divenne il centro amministrativo del… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Kigali

Kigali è la capitale e la città più popolosa della repubblica del Ruanda. È situata al centro della nazione ed è la principale città del paese dal punto di vista culturale ed economico. Fu fondata nel 1907 durante il dominio tedesco, la città divenne capitale del Ruanda solo in seguito all’indipendenza, raggiunta nel 1962. Ai tempi del Regno Mwami la capitale aveva sede a Nyanza, mentre sotto il dominio coloniale aveva sede a Butare, ora conosciuta come Astrida. In seguito all’indipendenza del Ruanda si pensò inizialmente di scegliere Butare come capitale, ma si preferì Kigali dal momento che si trovava… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Sao Tomé

Sao Tomé è la capitale dello stato africano di Sao Tomé e Príncipe. La città è situata nella parte nord-orientale dell’isola omonima nella baia Ana Chaves. Fu fondata dai portoghesi nel 1485. Nel 1599 la città e l’intero arcipelago furono conquistate dagli olandesi per due giorni e nel 1641 per un anno. Sao Tomé è stata la capitale della colonia ed è ininterrottamente la capitale del paese. Il clima di Sao Tomé è tropicale, con temperature che variano da 22 °C a 22 °C. Fare un viaggio a Sao Tomé Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio… CONTINUA A LEGGERE