Cosa vedere e fare a Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell’Egitto, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos. La città si trova sulla riva e sulle isole del Nilo, nel nord dell’Egitto, immediatamente a sud del punto in cui il fiume abbandona il corso del deserto e si rompe in tre rami che formano la regione del delta del Nilo. Il clima del Cairo è sostanzialmente di tipo subtropicale arido, con scarse precipitazioni concentrate nel semestre fresco e lunghissimi periodi di siccità. Già nei mesi primaverili i venti caldi del deserto possono far schizzare il termometro oltre i 35-37 gradi, mentre… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare ad Algeri

Algeri è la capitale dell’Algeria ed è anche il più importante porto del paese. La città divenne una colonia romana di diritto latino sotto l’imperatore Vespasiano. Nel 429 d.C. viene conquistata dai Vandali, nel VI secolo passa sotto il controllo bizantino e nel secolo successivo sotto quello arabo. L’attuale Algeri venne fondata nel 944 dal sovrano berbero Buluggin ibn Ziri, fondatore della dinastia Ziride, che ne modifica il nome in al-Jaza’ir. Da questo momento in poi vede aumentare progressivamente la propria importanza nell’area. La temperatura media nell’anno è pari a 17,2 °C. Il mese più caldo è agosto mentre quello… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare ad Essaouira

Essaouira è una città del Marocco, capoluogo della provincia omonima, nella regione di Marrakech-Safi. La città è affacciata sull’Oceano Atlantico. La città vecchia di Essaouira è iscritta nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanità dell’UNESCO. La città venne fondata, secondo la tradizione, da mercanti cartaginesi in un luogo abitato da popolazioni berbere. Ben presto la città divenne uno scalo commerciale sulla rotta verso il Golfo di Guinea e verso il III secolo a.C. Nel 1764, il sultano Muhammad III del Marocco decise di fare di Essaouira una base navale fortificata e chiamò pertanto l’architetto militare francese Théodore Cornut a ridisegnare la… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Dakar

Dakar è la capitale e la principale città del Senegal. La città si estende nella parte meridionale della penisola di Capo Verde, sull’Oceano Atlantico. Sul territorio oggi occupato dalla città di Dakar, sulla punta della penisola di Capo Verde, le tracce di insediamenti umani occasionali più antiche risalgono al Paleolitico, invece l’occupazione stabile risale al Neolitico. Alla metà del XV secolo il territorio era abitato da popolazioni di etnia mandingo, ma nei decenni successivi vi si insediarono i Lebou, un gruppo etnico collegato ai Wolof. I villaggi Lebou originali, Ouakam, Ngor, Yoff e Hann, ancora oggi costituiscono i quartieri Lebou… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Susa

Susa è una città della Tunisia, capoluogo del governatorato omonimo e terza del paese per popolazione dopo Tunisi e Sfax, nonché uno dei suoi poli turistici più importanti. Susa fu fondata dai Fenici di Tiro nel IX secolo a.C. col nome di Hadrumete. Rimase indipendente ed autonoma per vari secoli. Cadde nella sfera di influenza cartaginese probabilmente nel VI secolo a.C., rimanendo coinvolta nei conflitti della città punica. Durante la terza guerra punica fu conquistata dai romani, che la chiamarono Hadrumetum e la ridussero a colonia, capoluogo della provincia africana. Nel III secolo a.C. divenne capitale della provincia di Bizacena…. CONTINUA A LEGGERE