Cosa vedere e fare ad Oaxaca

L’Oaxaca è uno stato del Messico meridionale ed è uno degli stati più montagnosi del paese. Si trova a sud-est del territorio messicano. A nord è delimitato dagli stati di Veracruz e Puebla, a sud con l’oceano pacifico, a est con lo stato di Chiapas e ovest con Guerrero. La sua capitale è la città di Oaxaca de Juárez dalla caratteristica architettura coloniale. Questa regione, specialmente la valle di Oaxaca, è abitata fin dai tempi antichi dai Mixtechi, che ne occupano la parte occidentale, e dagli Zapotechi, che ne occupano la parte orientale. Gli spagnoli furono in grado di conquistare… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare a Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell’Egitto, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos. La città si trova sulla riva e sulle isole del Nilo, nel nord dell’Egitto, immediatamente a sud del punto in cui il fiume abbandona il corso del deserto e si rompe in tre rami che formano la regione del delta del Nilo. Il clima del Cairo è sostanzialmente di tipo subtropicale arido, con scarse precipitazioni concentrate nel semestre fresco e lunghissimi periodi di siccità. Già nei mesi primaverili i venti caldi del deserto possono far schizzare il termometro oltre i 35-37 gradi, mentre… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare ad Algeri

Algeri è la capitale dell’Algeria ed è anche il più importante porto del paese. La città divenne una colonia romana di diritto latino sotto l’imperatore Vespasiano. Nel 429 d.C. viene conquistata dai Vandali, nel VI secolo passa sotto il controllo bizantino e nel secolo successivo sotto quello arabo. L’attuale Algeri venne fondata nel 944 dal sovrano berbero Buluggin ibn Ziri, fondatore della dinastia Ziride, che ne modifica il nome in al-Jaza’ir. Da questo momento in poi vede aumentare progressivamente la propria importanza nell’area. La temperatura media nell’anno è pari a 17,2 °C. Il mese più caldo è agosto mentre quello… CONTINUA A LEGGERE

Cosa vedere e fare ad Erevan

Erevan è la capitale e la più popolosa città dell’Armenia. A causa della sua importanza strategica, Erevan fu a lungo contesa tra la Persia e l’impero ottomano. Nel 1827 fu occupata dall’Impero russo e formalmente ceduta a questa dalla Persia nel 1828. Dopo la rivoluzione del 1917, fu per tre anni la capitale dell’Armenia indipendente, per diventare nel 1920 la capitale della Repubblica Socialista Sovietica armena. In seguito al collasso dell’Unione Sovietica, nel 1991 Erevan divenne la capitale della neonata repubblica armena. La capitale Erevan si trova a 800 metri di quota, dunque alle quote più basse del Paese, ed… CONTINUA A LEGGERE

I migliori libri da leggere durante un viaggio

Leggere dei buoni libri è importante per chiunque. Vi sono innumerevoli studi scientifici che provano i benefici della lettura sulla mente umana e sul benessere delle persone in generale. Ciò comporta che se si vuole sentirsi meglio e crescere, anche professionalmente ed economicamente, è fondamentale ritagliarsi del tempo per leggere. Uno dei momenti migliori, che si può sfruttare più facilmente per leggere dei buoni libri è durante i viaggi, sia che si tratta di viaggi di lavoro, sia che si tratta di viaggi di piacere. In questo articolo vi presenteremo alcuni dei migliori libri di finanza e di marketing che… CONTINUA A LEGGERE